Assistenza malati terminali: meglio a casa o in hospice?
Per un malato terminale, è meglio l’assistenza a domicilio o il ricovero? Gli hospice offrono in entrambe i casi gli…
Accanimento terapeutico, quando le cure diventano una sofferenza
L’accanimento terapeutico è un tema delicato, strettamente intrecciato a quello delle cure palliative, della terapia…
Livelli essenziali di assistenza (LEA), uno strumento fondamentale per garantire il diritto alla salute
I livelli essenziali di assistenza fissano le prestazioni e i servizi che il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) deve…
Assistenza domiciliare integrata (ADI), una breve guida
L’assistenza domiciliare integrata è un servizio gratuito erogato dal Sistema Sanitario Nazionale agli anziani o malati…
Testamento biologico, una breve guida per conoscere meglio le DAT
Il testamento biologico, introdotto nella normativa italiana nel 2018, consente ad ognuno di disporre anticipatamente…
Hospice, RSA e Casa di Riposo: che differenza c’è?
Capire bene la differenza tra Hospice, RSA e Casa di Riposo è fondamentale per comprendere quali esigenze queste…
Chi può accedere ad un hospice: requisiti e modalità del ricovero
La possibilità di accesso di un malato ai servizi di un hospice, sia con modalità di ricovero in sede che con…
Sedazione palliativa profonda e continua, 8 domande per conoscerla meglio
La sedazione palliativa profonda e continua è un atto terapeutico che permette di controllare le sofferenze di un…
Dolore cronico, come riconoscerlo e come affrontarlo
Il dolore cronico è una condizione potenzialmente invalidante, che peggiora notevolmente la qualità della vita. Un…
Stress del caregiver, quando l’assistenza di un malato mette a rischio burn-out
Il ruolo del caregiver familiare può essere fonte di forte stress. Inn medicina, si parla di sindrome del caregiver (o…
Caregiver familiare, una figura di riferimento per il malato non autosufficiente
Una guida sulla figura del caregiver familiare, in cinque semplici domande, per sapere tutto quello che serve sulla…
Cure palliative, tutto quello che c’è da sapere sul diritto a non soffrire
Le cure palliative e la terapia del dolore sono un diritto che la legge riconosce ai malati con prognosi infausta, per…
Terapia del dolore: le informazioni principali per pazienti e familiari, in 6 domande
Un approfondimento dedicato alla terapia del dolore, un diritto dei pazienti sancito dalla legge 38 del 2010. Cos’è’…